
Originarie dell’Himalaya, Nepal e Mongolia, Goji, deriva appunto dal termine cinese “bacche” ed in Oriente sono apprezzate da millenni per le loro proprietà benefiche.
Le bacche in questione, infatti, sono ricche di vitamine e possono essere considerate tra i più potenti antiossidanti esistenti. In particolare contengono vitamine C ed E (che proteggono dai radicali liberi e hanno una funzione anti-age), potassio e magnesio (che aiutano ad aumentare la resistenza muscolare), ferro, rame, manganese e fosforo (che aiutano a regolare il metabolismo energetico), zinco e cromo (che attivano il metabolismo dei macronutrienti).
Tutte queste proprietà portano ad innumerevoli benefici per la salute.
Proprio per questo motivo, per la nostra prima linea di prodotti è stato introdotto un estratto derivato dalle bacche di Goji fresche Italiane, coltivate in Calabria senza l’uso di pesticidi, a differenza di estratti derivanti da bacche cinesi secche, di qualità inferiore come riportato da alcuni studi universitari italiani.
Uno studio dell’Università di Perugia ha evidenziato differenze rimarchevoli sia nella concentrazione che nel profilo dei carotenoidi. In particolare emerge che la zeaxantina dipalmitato (potente antiossidante capace di assorbire le radiazioni solari) estratta dalle bacche di Goji di Calabria è presente in alte concentrazioni rispetto alle bacche Asiatiche. Quindi il Goji ha un valore di Orac (acronimo di Oxygen Radicals Absorbance Capacity, ovvero della capacità di assorbimento dei radicali dell’ossigeno) molto elevato, pertanto, è molto apprezzato per le applicazioni anti-age, proteggendo le cellule dai radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare, promuovendo la crescita e la riparazione dei tessuti.